d.C. giu 2021
MUTUO PRIMA CASA: L’UE OBBLIGA AD APRIRE AI MERCATI ESTERI
L’Italia entro due mesi, deve applicare la direttiva Ue del 2014 sul credito ipotecario, altrimenti riceverà un parere motivato.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. giu 2021
L’Italia entro due mesi, deve applicare la direttiva Ue del 2014 sul credito ipotecario, altrimenti riceverà un parere motivato.
d.C. giu 2021
Il magnate svizzero, ultimo proprietario della Eternit è accusato di omicidio volontario plurimo di 392 persone
d.C. giu 2021
Sono Sergio Rosso e Giovanni Cottino i “Torinesi dell’anno 2019” e “2020”
d.C. giu 2021
L’antico uliveto, che sorge nei pressi del Colosseo, è tornato a dare i suoi frutti. Presto l’“Olio di Roma”, potrebbe acquisire la denominazione IGP.
d.C. giu 2021
Nonostante un lieve aumento dei posti di lavoro, in seguito alla diminuzione delle persone inattive, il tasso di disoccupazione è in crescita.
d.C. giu 2021
Il 20 luglio, sull’intero territorio nazionale, si svolgerà la prova di ammissione alle scuole di specializzazione. Le domande potranno essere inviate entro e non oltre il 3 giugno alle ore 15.
d.C. giu 2021
Il nuovo organismo di controllo è indipendente e decentralizzato dalle altre istituzioni e organi dell'Ue.
d.C. mag 2021
Da gennaio 2020, gli acquisti su internet sono passati dal 2% a quasi il 10%. L’accelerazione, causata dal Covid, ha spinto verso una maggiore digitalizzazione.
d.C. mag 2021
A causa della pandemia, i fondi a disposizione non sono sufficienti per permettere la ripartenza dell’ “asparago di ferro”, prevista per il 16 luglio 2021.
16 OTT 2025
In campo 18 miliardi di euro
16 OTT 2025
Opportunità per le microimprese nella transizione green
01 OTT 2025
Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori
01 OTT 2025
“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”
25 SET 2025
Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”
25 SET 2025
Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita