Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIVOLUZIONE PARTITE IVA

Immagine dell'articolo

La riforma fiscale è attesa entro il 30 giugno, ma secondo quanto trapelato, prima che il documento della Commissione Finanze venga presentato, potrebbero arrivare importanti novità per i lavoratori autonomi.

La Lega ha proposto, appoggiata da Italia Viva e Movimento 5 Stelle, lo stop al sistema di saldo e acconto per le partite Iva, due volte l’anno. L’attuale sistema potrebbe essere sostituito dal “Cash Flow Tax”, così da permettere ai titolari di partite Iva, di effettuare pagamenti con rate ogni trenta giorni, sulla base di quanto hanno realmente guadagnato.

Il cambio di modalità del versamento delle imposte, non dovrebbe essere l’unica novità per gli autonomi. Il governo è al lavoro per “un’uscita graduale dalla flat tax al 15 %” per i soggetti in partita Iva che superano più di 65.000 euro di fatturato.

La viceministra dell’Economia, Laura Castelli, ha spiegato che questa seconda novità, permetterebbe: “Una crescita senza eccessive penalizzazioni. Gli autonomi che sono in regime forfettario sono costretti da una soglia dalla quale una volta usciti, pagano una percentuale troppo forte. Tra le ipotesi, c’è anche quella di innalzare il tetto della platea a 100 mila euro di ricavi, con un forfait del 20%”.

Entro novembre, potrebbe subire variazioni, anche il versamento degli acconti. Attualmente, questi vengono pagati dai lavoratori autonomi in due tranche, una entro il 30 di giugno e la seconda entro il 30 novembre. Il Parlamento potrebbe valutare l’ipotesi di rateizzare il primo acconto tra giugno e dicembre, il secondo tra gennaio e giugno, dell’anno seguente.

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi