Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: REPORT SUL LAVORO

Immagine dell'articolo

L’Istat ha pubblicato un nuovo report, con il quale ha analizzato l’andamento del mercato del lavoro. Mettendo a paragone i dati di aprile 2021 con quelli di febbraio 2020, si evidenzia che il tasso di occupazione è inferiore di quasi 2 punti percentuali, e le persone in cerca di un posto di lavoro sono oltre 870 mila. Nel secondo, si può notare un incremento di oltre 120 mila contratti a termine, che si concretizza in un aumento dell’occupazione del 56,9%, pari a +0,1%.

Ad aprile la crescita maggiore riguarda le donne, i minori di 35 anni e i dipendenti a termine, mentre si è assistito ad un calo maggiore di uomini, 35-49enni, dipendenti permanenti e autonomi.

Secondo quanto reso noto, nonostante nel quarto mese del 2021 vi sia stato un aumento dei posti di lavoro, in seguito alla diminuzione delle persone inattive, i cittadini in cerca di occupazione sono oltre 870 mila, pari al 48,3%. Il tasso di disoccupazione conseguentemente è cresciuto, salendo al 10,7%, con +0,3 punti. Il dato però non riguarda i giovani, per i quali scende di -0,2 punti, pari al 33,7%.

Rispetto a marzo le donne e gli uomini in cerca di lavoro sono 88 mila in più, pari al 3,4%. Il report evidenzia che su base annua, vi è un incremento occupazionale che riguarda maggiormente classi di età più giovani.

03/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita