Contenuti del sito
In Evidenza
d.C. set 2022
LA MODA ITALIANA REGGE ALLA CRISI REGISTRANDO CRESCITE A DUE CIFRE
L'eccellenze italiane sono ben salde nel mercato internazionale
d.C. set 2022
IDEATA UNA MASCHERINA SMART CAPACE DI RILEVARE IL CORONA VIRUS
L'invenzione arriva da alcuni studiosi della Shanghai Tongji University
d.C. set 2022
IL QATAR OSPITERÀ LA PROSSIMA EDIZIONE DI THE NORNS AWARDS
Il prestigioso evento internazionale che premia aziende e personalità che fanno la differenza in ambito innovativo e sociale, sbarcherà a Doha nel 2023
d.C. set 2022
PIOGGIA DI CARTELLE ESATTORIALI SUI CITTADINI: SI TEME UN AUTUNNO DI FUOCO
Gli enti pubblici non devono notificare crediti già prescritti o decaduti e devono avere notificato gli atti correttamente Il Codacons rileva il fenomeno delle cartelle illegittime e si mette a disposizione per la valutazione delle stesse
d.C. set 2022
ENERGIA – Con caro-bollette a rischio 881mila MPI con 3,5 mln di addetti.
Allarme bollette della Confartigianato
d.C. set 2022
IL BILANCIO DI "QUOTA 100"
Atre anni dall'entrata in vigore della norma pensionistica, l'Inps ha reso noto un bilancio
d.C. ago 2022
LA VENDEMMIA ORA SI FA IN DIGITALE
Competenze agrotecniche e informatiche insieme per creare prodotti d'eccellenza
d.C. ago 2022
BONUS MUSICA 2022
La detrazione del 19% può essere richiesta per ogni ragazzo, tra i 5 e 18 anni, a carico delle famiglie, il cui reddito complessivo non supera i 36mila euro.
Ultimissime
01 OTT 2025
CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO
Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori
01 OTT 2025
INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG
“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”
25 SET 2025
DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA
Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”
25 SET 2025
COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ
Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita
23 SET 2025
SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE
La situazione resta critica