Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIOGGIA DI CARTELLE ESATTORIALI SUI CITTADINI: SI TEME UN AUTUNNO DI FUOCO

Immagine dell'articolo

Non basta la complicazione del momento dovuta a rincari di ogni genere, inflazione e instabilità politica.

 

Al rientro dalle (poche) ferie i cittadini temono lo spauracchio della vecchia Equitalia, ora Agenzia delle Entrate-Riscossione, la quale è già partita con notifiche a raffica delle sempre scomode cartelle esattoriali.

 

Nessuna contestazione particolare in merito, se la cartella è corretta. Tuttavia sono assai numerosi i casi in cui le cartelle non siano riscuotibili a seguito di vizi, errori, prescrizioni, decadenze, mancate o erronee notifiche. Ne è un esempio il caso del sig. Mario (nome di fantasia) che al rientro dal Sud Italia si è ritrovato una richiesta di pagamento per cartelle esattoriali relative a multe, bolli auto e redditi che risalgono in alcuni casi a prime del 2010 con notifiche di cartelle esattoriali nel 2011 o nel 2012 (!!!). Crediti, con ogni probabilità, già prescritti!

 

Il fenomeno delle cartelle illegittime può indurre il cittadino a pagare somme non dovute, patendo così un impoverimento evitabile. La Pubblica Amministrazione infatti è tenuta ad agire con diligenza e solerzia per garantire il regolare svolgimento della funzione pubblica.

 

Cosa fare in caso di cartelle non dovute?

 

Gli strumenti sono plurimi: si passa dal semplice contatto informale, all'autotutela, sino al ricorso giudiziale.

 

Il Codacons si mette a disposizione per ogni valutazione sulla legittimità delle cartelle esattoriale, anche alla luce del fatto che in autunno sono previste nuove notifiche.

 

di Mariella Belloni

13/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi