Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘VILLAGGIO COLDIRETTI’

Immagine dell'articolo

Il capoluogo lombardo, considerato il centro dell’economia italiana e dove sorgono le sedi delle principali aziende, lo scorso weekend, da venerdì 30 settembre e fino a domenica 2 ottobre 2022, ha dato vita al ‘Villaggio Coldiretti’.
 
 All’evento, che si è tenuto dal Castello Sforzesco all’Arco della Pace, erano presenti quattrocento stand di migliaia di agricoltori arrivati da ogni regione italiana e ha visto la partecipazione di 800 mila persone.
 
La “più grande festa di popolo mai realizzata nel centro storico di una città” si è aperta con la manifestazione di protesta degli agricoltori che, a causa della drammatica crisi economica, hanno subito pesanti danni, sia per i tagli degli italiani sulla spesa che per l’aumento delle bollette energetiche e l’inflazione, che si sono abbattuti, inevitabilmente, anche sull’intera filiera agroalimentare. 
 
Il ‘Villaggio del contadino della Coldiretti’ è stato organizzato con l’obiettivo di sostenere l’agricoltura italiana e “far conoscere i primati del Made in Italy, messi a rischio dalla grave crisi energetica”.
 
Durante i tre giorni di ‘festa’, sono intervenuti diversi esponenti politici, tra cui il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Attilio Fontana il governatore lombardo e il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, al fine di mettere in atto misure per sostenere il settore dell’agricoltura.

03/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)