Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘VILLAGGIO COLDIRETTI’

Immagine dell'articolo

Il capoluogo lombardo, considerato il centro dell’economia italiana e dove sorgono le sedi delle principali aziende, lo scorso weekend, da venerdì 30 settembre e fino a domenica 2 ottobre 2022, ha dato vita al ‘Villaggio Coldiretti’.
 
 All’evento, che si è tenuto dal Castello Sforzesco all’Arco della Pace, erano presenti quattrocento stand di migliaia di agricoltori arrivati da ogni regione italiana e ha visto la partecipazione di 800 mila persone.
 
La “più grande festa di popolo mai realizzata nel centro storico di una città” si è aperta con la manifestazione di protesta degli agricoltori che, a causa della drammatica crisi economica, hanno subito pesanti danni, sia per i tagli degli italiani sulla spesa che per l’aumento delle bollette energetiche e l’inflazione, che si sono abbattuti, inevitabilmente, anche sull’intera filiera agroalimentare. 
 
Il ‘Villaggio del contadino della Coldiretti’ è stato organizzato con l’obiettivo di sostenere l’agricoltura italiana e “far conoscere i primati del Made in Italy, messi a rischio dalla grave crisi energetica”.
 
Durante i tre giorni di ‘festa’, sono intervenuti diversi esponenti politici, tra cui il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Attilio Fontana il governatore lombardo e il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, al fine di mettere in atto misure per sostenere il settore dell’agricoltura.

03/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi