Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IDEATA UNA MASCHERINA SMART CAPACE DI RILEVARE IL CORONA VIRUS

Immagine dell'articolo

Dei ricercatori della Shanghai Tongji University hanno ideato una mascherina “smart” con sensore che riesce in soli 10 minuti a rilevare i virus respiratori come influenza e coronavirus e trasmettere l’informazione direttamente sul proprio smartphone

Basterà indossare la mascherina per scoprire se nell'aria circostante sono presenti agenti patogeni rilevando goccioline o aerosol, come il virus Sars-Cov-2 o quello dell'influenza

Questa mascherina altamente sensibile e “intelligente” ideata e creata dagli studiosi della Shanghai Tongji University, come si evince da  un articolo pubblicato sulla rivista Matter, può ridurre il rischio di diffusione e di contrarre la malattia

Questo dispositivo di protezione è stato dotato di un piccolo sensore con aptameri, che sono un tipo di molecola sintetica in grado di identificare proteine uniche di agenti patogeni come gli anticorpi. Una volta che gli aptameri si legano alle proteine bersaglio nell'aria, un dispositivo collegato amplificherà il segnale e avviserà coloro che li indossano tramite i telefoni

Inoltre i ricercatori hanno affermato che se in futuro dovesse emergere un nuovo virus respiratorio si potrebbe facilmente aggiornare il sensore per rilevare i nuovi agenti patogeni e si spera di riuscire anche di aumentare ancora la sensibilità del sensore. 

E’ una invenzione importante che potrebbe in un prossimo futuro dare un importantissimo apporto alla lotta e diffusione dei virus respiratori 

21/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA