Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Primo piano

d.C. ago 2022

RINCARI BOLLETTE: DIFFICILE RESISTERE

I prezzi delle bollette rischiano di mettere in ginocchio l’economia

d.C. ago 2022

UNIVERSITA’: PREZZI STANZE IN AFFITTO IN CRESCITA

L’aumento dei costi per le camere è pari all’11% per una singola e 9% per una doppia.

d.C. ago 2022

CODACON - VACANZE 2022: + 199 EURO PRO-CAPITE RISPETTO AL 2021

Ad incidere su tutto il settore del turismo è la crescita astronomica dei prezzi per spostamenti, pernottamenti, cibo e servizi

d.C. ago 2022

CODICE DELLA STRADA: MULTE A MILANO PER OLTRE 102 MLN DI EURO

Sul podio della classifica dei Comuni con il maggior numero di sanzioni, troviamo Milano, Roma e Torino.

d.C. ago 2022

ISPETTORATO DEL LAVORO: AUMENTANO GLI IRREGOLARI

Aumenta il lavoro sommerso nel nostro paese

d.C. ago 2022

INFLAZIONE: LA CLASSIFICA DELLE CITTA' ITALIANE

Secondo la Coldiretti gli italiani spenderanno 564 euro in più solo per la tavola nel 2022

d.C. ago 2022

CALO DEI PREZZI DEL CARBURANTE

Importante calo dei prezzi del carburante

d.C. ago 2022

RATEIZZAZIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO

Rateizzazione per le imprese con somme iscritte a ruolo

d.C. ago 2022

PIL 2022: GUIDA LA CLASSIFICA IL VENETO CON +3,4%

La maggiore ripresa economica è registrata al Nord-est, con livelli vicini al pre-pandemia.

d.C. ago 2022

IMPRESE ITALIANE SEMPRE PIÙ INDEBITATE

Boom di prestiti alle imprese

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti