Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA LA DOMANDA PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTI SUL CREDITO D'IMPOSTA PER IL CARO CARBURANTI

Immagine dell'articolo

Oggi dalle ore 15 è è possibile richiedere l’agevolazione destinata alle imprese di autotrasporto per un credito d’imposta del 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio

La richiesta potrà essere inoltrata tramite una piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli a cui si accede attraverso  le credenziali di identità digitale SPID, CIE o CNS. Le risorse saranno assegnate in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, e c’è tempo di 30 giorni per richiedere il credito

L’agevolazione introdotta dal decreto Aiuti, ha lo scopo di  far fronte al caro carburante causato dalla guerra in Ucraina. Il credito di imposta va a coprire il 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio, al netto dell’IVA

Possono richiedere l’agevolazione le imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia e sono iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale per l’anno 2022 al momento della presentazione della domanda, e che risultino essere impegnate in attività di logistica e trasporto di merci per conto di terzi e utilizzare veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate con motori diesel di categoria Euro 5 o superiore

Le risorse messe a disposizione ammontano in totale a circa 497 milioni di euro

12/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti