Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

XAVIER NIEL ACQUISISCE IL 2,5% DI VODAFONE

Immagine dell'articolo

Il fondatore della famosa compagnia telefonica Iliad, Xavier  Niel, tramite la società "Atlas Ivestimessement", ha acquisito circa il 2,5% della compartecipazione in Vodafone.

Il miliardario, in Europa, ha investito in nove Paesi e l'obiettivo della nuova operazione è di "perseguire opportunità di consolidamento in aree geografiche selezionate".

Inoltre, nella nota della 'Atlas Investissement', si legge che l'acquisizione permetterà di ridurre "i costi, accelerare sia la banda larga in Germania e in altre aree geografiche che la separazione delle sue risorse strutturali".

Dopo il fallimento dei mesi scorsi di Iliad, di acquisire il colosso britannico, che ha un valore di 752 mln di sterline, pari a circa 865 mln di euro, la nuova operazione potrebbe mettere le basi per lanciare una nuova offerta.

22/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali