Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP TETTO STIPENDI SUPER MANAGER

Immagine dell'articolo

I massimi dirigenti dell’amministrazione pubblica, dal 2014, con una legge introdotta dal governo Renzi, si erano visti imporre un tetto massimo degli stipendi, pari a 240mila euro lordi l’anno.

A dicembre scorso, il governo Draghi ha inserito una norma nella legge di bilancio che prevede l’annullamento del limite delle retribuzioni: dopo l’approvazione del Senato, la decisone verrà votata domani alla Camera.

A beneficiare dell’annullamento del tetto dei super compensi saranno, per esempio, i Capi di Stato Maggiore, il Capo della Polizia, il Comandante generale dell’Arma e della Guardia di Finanza, i Capi dipartimento della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri.

La modifica è stata criticata dal Pd e dal leader di Italia Viva. Matteo Renzi ha dichiarato: “Spero si torni al tetto di 240mila euro: non mi sembra un’idea geniale aumentare adesso gli stipendi ai massimi dirigenti, ma non potevamo che votare il decreto altrimenti saltavano 17 miliardi di aiuti”.

14/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti