d.C. set 2022
CGIA: 9 MLN DI PERSONE A RISCHIO POVERTA’ ENERGETICA
I dati risalgono al 2021: a causa dei nuovi rincari la percentuale dei ‘vulnerabili’ rischia di essere molto più alta.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2022
I dati risalgono al 2021: a causa dei nuovi rincari la percentuale dei ‘vulnerabili’ rischia di essere molto più alta.
d.C. set 2022
Una nuova misura a sostegno industrie che riducono emissioni CO2 e consumi energia
d.C. ago 2022
Il miliardario ritiene che il pianeta ha bisogno di più tempo per abbandonare le energie fossili.
d.C. ago 2022
La priorità è risparmiare il gas: l’illuminazione pubblica verrà abbassata di notte, o addirittura spenta.
d.C. ago 2022
I satelliti Starlink permetteranno di connettersi da aree del pianeta dove è impossibile installare antenne internet.
d.C. ago 2022
I costi per il corredo scolastico, esclusi i libri, segue l’aumento dell’inflazione.
d.C. ago 2022
Le offerte aggiornate per l’acquisizione di ITA lasciano nelle mani del Mef un numero maggiore di quote azionarie.
d.C. ago 2022
I prezzi delle bollette rischiano di mettere in ginocchio l’economia
d.C. ago 2022
L’aumento dei costi per le camere è pari all’11% per una singola e 9% per una doppia.
d.C. ago 2022
Ad incidere su tutto il settore del turismo è la crescita astronomica dei prezzi per spostamenti, pernottamenti, cibo e servizi
06 MAG 2025
Invio dei piani di pagamento entro giugno
06 MAG 2025
"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"
02 MAG 2025
La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati
02 MAG 2025
Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali
29 APR 2025
Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.
29 APR 2025
La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.