Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Immagine dell'articolo

Partenza col botto per il nuovo Btp Valore, il titolo di Stato dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori italiani. Nelle prime due ore della giornata inaugurale di collocamento, la domanda ha superato i 2,2 miliardi di euro, confermando l’appetito del pubblico retail per i titoli del Tesoro in un contesto di tassi ancora elevati.

Il titolo, con scadenza a ottobre 2032, è giunto alla sesta emissione e sarà collocato fino a venerdì 24 ottobre alle ore 13, salvo chiusura anticipata in caso di forte domanda. Dopo solo un’ora di scambi sul Mot, il mercato telematico delle obbligazioni di Borsa Italiana, il controvalore delle richieste aveva già raggiunto un miliardo di euro, segnale di una partenza estremamente vivace.

Struttura dei rendimenti

Il nuovo Btp Valore offre tassi minimi garantiti crescenti nel tempo:

  • 2,6% per i primi tre anni;
  • 3,1% per il quarto e quinto anno;
  • 4% per il sesto e settimo anno.

I tassi definitivi verranno comunicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) al termine del periodo di collocamento. Come nelle precedenti edizioni, è previsto anche un premio fedeltà per chi deterrà il titolo fino a scadenza, a beneficio degli investitori retail più pazienti.

Il ritorno della fiducia nel debito pubblico

Il successo immediato di questa nuova emissione conferma la fiducia dei risparmiatori italiani nel debito sovrano e il crescente interesse verso strumenti di investimento a rendimento certo. Dopo anni di tassi prossimi allo zero, il ritorno a livelli più elevati di remunerazione ha riacceso l’attenzione verso i Btp, che continuano a rappresentare una forma di investimento familiare e percepita come sicura.

Il Btp Valore, lanciato per la prima volta nel 2023, si è consolidato come uno strumento chiave della strategia del Tesoro per coinvolgere i cittadini nel finanziamento del debito pubblico, garantendo al contempo condizioni trasparenti e rendimenti progressivi.

Prospettive

Gli analisti sottolineano come il forte interesse di oggi rappresenti un segnale di fiducia verso la stabilità dei conti pubblici italiani e verso la gestione del debito. L’esito finale del collocamento, che si chiuderà a fine settimana, potrebbe replicare — o persino superare — i risultati record delle precedenti emissioni, confermando il ruolo centrale del risparmio privato nella sostenibilità finanziaria del Paese.

20/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro