d.C. gen 2023
RINCARI 2023: PASTA E CEREALI NELLA TOP TEN
Dopo carburanti e pedaggi, nell’anno appena iniziato, anche i prodotti alimentari subiranno pesanti rincari.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2023
Dopo carburanti e pedaggi, nell’anno appena iniziato, anche i prodotti alimentari subiranno pesanti rincari.
d.C. gen 2023
Il settore turismo e commercio ringraziano la befana
d.C. gen 2023
Le imprese italiane assumeranno 504 mila lavoratori a gennaio e 1,3 mln unità nel primo trimestre.
d.C. gen 2023
Il tratto A24/A25 è escluso dall’aumento dei pedaggi che entreranno in vigore il 1° gennaio.
d.C. dic 2022
Rispetto al 2021 la spesa è superiore di 250mln di euro, ma la cifra è ancora inferiore rispetto al pre-pandemia.
d.C. dic 2022
Un italiano su quattro riciclerà i doni non graditi: di questi, il 35% verranno venduti sulle piattaforme.
d.C. dic 2022
La deflagrazione ha fatto schizzare il prezzo del gas a 114 euro/Mwh, quando, nella stessa mattina, il costo aveva sfiorato i 100 euro.
d.C. dic 2022
In prossimità delle feste, le tariffe aeree sono cresciute fino al +101,6%.
d.C. dic 2022
Uno strumento gratuito a servizio delle aziende
d.C. dic 2022
Il pagamento delle sanzioni in base al reddito, al momento è in fase di studio in Italia: in altri Paesi è realtà da molti anni.
06 NOV 2025
La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
27 OTT 2025
Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban