Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOSTRADE: TARIFFE IN AUMENTO DEL 2%

Immagine dell'articolo

 

Gli automobilisti italiani, con l’arrivo del nuovo anno, dovranno fare i conti con i nuovi rincari dei pedaggi autostradali. La preoccupazione era alle stelle, a causa dell’aumento di inflazione, dei prezzi delle materie prime e delle bollette energetiche.

Le tariffe sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia erano ferme dal 2018 e, secondo quanto dichiarato dal Mit, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da domani, 1° gennaio 2023, gli aumenti saranno pari al 2% ma da luglio ci sarà un ulteriore incremento dell’1,34%.

Per il ministro Matteo Salvini, l’aumento è stato contenuto rispetto alle previsioni, la cui stima si aggirava al 5%, risultando “inferiore all’inflazione”. Buone notizie per la tratta autostradale A24/A25, che collega Roma Aquila e Teramo, per poi diramarsi nei presi dello svincolo di Torano verso la Chieti-Pescara, la quale, sempre secondo il Mit, non solo non sarà interessata da aumenti ma sono al vaglio eventuali diminuzioni dei pedaggi.

L’incremento delle tariffe della rete autostradale italiana risulta inferiore rispetto ad altri Paesi, per esempio, in Spagna è stato pari al 4%, in Francia al 4,7%.

 


 

02/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.