Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Primo piano

d.C. gen 2022

BONUS MOBILITA’ 2022

L’incentivo green riguarda le spese effettuate nel 2020 e sarà corrisposto fino ad un massimo do 750 euro.

d.C. gen 2022

LA CRISI UCRAINA - RUSSA FA IMPENNARE IL PREZZO DEL GRANO

Si registrano rialzi del 10%

d.C. gen 2022

PER IL “GREEN NEW DEAL” PRONTI 750 MILIONI

Giorgetti firma il decreto che rende operative le misure per la transizione

d.C. gen 2022

CRYPTO SOTTO ATTACCO HACKER

Piattaforma sospesa per 14 ore ma non vi è stato alcun furto

d.C. gen 2022

WALL STREET: NETFLIX CROLLA DEL 20%

Il brusco calo è stato determinato dal minor numero di abbonati, rispetto al 2020, nel quarto trimestre del 2021.

d.C. gen 2022

LA CRISI PENALIZZA IL MONDO DEL LAVORO AL FEMMINILE

l'occupazione femminile scende al 49%

d.C. gen 2022

LA PANDEMIA DELLE DISEGUAGLIANZE

Aumenta sempre più il patrimonio dei più ricchi ma anche la povertà.

d.C. gen 2022

FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO

Domande dal 25 Gennaio

d.C. gen 2022

TEST, TAMPONI E MASCHERINE: RIENTRANO TRA LE SPESE SANITARIE DETRAIBILI

Ma attenzione, per poter ottenere la detrazione del 19%, è necessario che rispettino determinati requisiti.

d.C. gen 2022

MOTORINI E SCOOTER: RIPARTONO LE PRENOTAZIONI ECOBONUS 2022

Dalle ore 10 di oggi, i concessionari di mezzi a due ruote possono prenotare gli incentivi statali stanziati per il 2022, pari a 20 mln di euro.

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti