Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARMIGIANO REGGIANO: + 2,7 MILIARDI DI EURO NEL 2021

Immagine dell'articolo

Covid e crisi energetica non hanno intaccato la filiera del Parmigiano Reggiano che ha chiuso l’anno con dati positivi. Per quanto riguarda il fatturato, se nel 2020 si era attestato a 2,35 miliardi di euro, nel 2021 ha toccato il record 2,7 miliardi di euro.

Eccellente anche il valore della produzione, che nell’annus horribilis è stato di 1,52 miliardi, in quello pre-pandemia pari a 1,661 miliardi, mentre nell’anno appena concluso di 1,71 miliardi di euro, grazie anche alla produzione record di 4,09 mln di forme di formaggio.

Il mercato dell’export, verso il quale l’azienda è sempre più lanciata, oggi conta il 45% della produzione. I Paesi con il maggior consumo di Parmigiano Reggiano sono: gli Usa con 21%, Francia con 19%, Germania 17%, Regno Unito 11% e Canada 5%. Grazie a nuove strategie, nel 2021, il prodotto è cresciuto nei mercati più importanti, ad eccezione di Regno Unito e Germania registrando  -15,6%  e  -1,9 %.

16/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti