Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI-PHILIP MORRIS: ACCORDO SALVA RACCOLTI

Immagine dell'articolo

Il caro bollette ha influito pesantemente sull’agricoltura, colpendo anche la coltivazione del tabacco, importante settore sia dal punto di vista economico che occupazionale.

Nelle scorse ore, la Coldiretti e Philip Morris Italia hanno firmato il primo “accordo salva raccolti”, riconoscendo un adeguamento dei compensi agli agricoltori italiani della filiera, sia per il tabacco ‘Bright’ che il ‘Burley’, che in Italia conta oltre 25.000 addetti.

Alla luce delle numerose criticità in cui versano le imprese, il bonus economico permetterà di “rafforzare e dare continuità alla produzione, oltre che investire sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione”.

Ettore Prandini, il presidente di Coldiretti, ha dichiarato: “L’accordo siglato nel settore del tabacco rappresenta un modello importante per l’intero sistema agroalimentare. c’è la necessità di intervenire di fronte ad aumenti di costi insostenibili per le imprese agricole che rischiano di compromettere i raccolti con un impatto su economia, ambiente e lavoro”.

13/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti