d.C. dic 2022
ISTAT: OCCUPAZIONE DA RECORD AD OTTOBRE 2022
Il numero di occupati si attesta al 60,5%: mai così alto dal 1977. In calo il tasso di disoccupazione e di inattività.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. dic 2022
Il numero di occupati si attesta al 60,5%: mai così alto dal 1977. In calo il tasso di disoccupazione e di inattività.
d.C. nov 2022
Lavoratori e pensionati riscuoteranno circa 47 miliardi di euro: oltre il 24% andranno al Fisco.
d.C. nov 2022
Sono 235mila negozi di prossimità che hanno aderito al ‘giorno nero’ degli acquisti, contro i 180mila dell’anno scorso.
d.C. nov 2022
Le misure a sostegno delle famiglie hanno ridotto la povertà assoluta e la disuguaglianza economica.
d.C. nov 2022
Il nuovo schema di anticipo pensionistico per il 2023 inserito in manovra
d.C. nov 2022
I rincari delle sanzioni amministrative scattano ogni due anni e aumentano sulla base dell’inflazione.
d.C. nov 2022
Restano obblighi su Pos, bonus e assegni
d.C. nov 2022
Cio permettterebbe di immettere 1.200 euro in più l’anno nelle tasche dei lavoratori
d.C. nov 2022
La misura verrà concessa sulla base del ‘quoziente familiare’, il nuovo calcolo del reddito delle fanmiglie, che sostituirà l’Isee.
06 MAG 2025
Invio dei piani di pagamento entro giugno
06 MAG 2025
"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"
02 MAG 2025
La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati
02 MAG 2025
Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali