Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: CARO-VOLI, INDAGINE ANTITRUST

Immagine dell'articolo

Il presidente della Sicilia, Renato Schifani, ad inizio mese, aveva denunciato l’inaccettabile aumento dei prezzi dei voli per collegare l’Isola al resto d’Italia. Schifani, evidenziando che volare da Palermo per Roma, e viceversa, costava molto di più che per raggiungere Barcellona o Parigi, ha definito “Inaccettabile che a minare il diritto alla mobilità dei cittadini sia una compagnia a capitale totalmente pubblico come Ita, impegnata in un cartello con Ryanair”.

Sulla questione erano intervenuti diversi esponenti politici siciliani che, per ottenere delle risposte, avevano chiesto un rapido intervento del governo e del Mes.

Nelle scorse ore, in seguito alla denuncia presentata dal Codacons, è arrivata la notizia che l’Antitrust ha aperto un’istruttoria sul caro biglietti nei confronti di Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz Air, “per possibile intesa restrittiva della concorrenza nel mercato del trasporto aereo di passeggeri di linea, in violazione dell’articolo 101 TFUE (Trattato sul funzionamento dell’Unione europea)”.

Intanto il governatore Schifani ha annunciato: “Il caro voli è un fatto scandaloso: continueremo la nostra battaglia fino in fondo e lavoreremo per privatizzare gli aeroporti”.

26/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali