d.C. mag 2021
MAMME E LAVORO (sottotitolo)
A causa del delicato periodo storico, di una rete educativa insufficiente, di un lavoro precario o non dichiarato, lo scorso anno, oltre venti mila mamme hanno lasciato il proprio lavoro.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2021
A causa del delicato periodo storico, di una rete educativa insufficiente, di un lavoro precario o non dichiarato, lo scorso anno, oltre venti mila mamme hanno lasciato il proprio lavoro.
d.C. mag 2021
Dall’10 maggio, quasi tutte le Regioni saranno in zona gialla, solo tre in arancione, mentre pochissimi comuni dovranno rimanere in fascia rossa.
d.C. mag 2021
L’obiettivo è di individuare nuovi trattamenti per limitare gli effetti provocati dal contagio da Covid
d.C. mag 2021
L’azienda di moda è la prima in Italia ad assumere persone affette da Trisomia 21, tramite la piattaforma hiringchain.org, l’organizzazione che si occupa, tra le tante cose, della loro inclusione nel mondo del lavoro.
d.C. mag 2021
La volontà di firmare dei contraenti è certificata dal log della procedura
d.C. mag 2021
L’incentivo è stato introdotto per favorire l’acquisto di dispositivi, compatibili con il nuovo digitale terreste.
d.C. apr 2021
Per il ministro Brunetta, tornare a lavorare in presenza, permetterà di accelerare il ritorno alla normalità.
d.C. apr 2021
Promozione “Doppi saldi" ingannevole per l'antitrust
d.C. apr 2021
Il pacchetto di agevolazioni anti-pandemia sarà un massiccio slancio alla crescita.
d.C. apr 2021
L’affermazione della ministra Gelmini, di poter rimanere seduti al ristorante fino alle 22, ha sollevato numerose polemiche nella maggioranza. Salvini spinge per abolire il coprifuoco, Letta esige rispetto di quanto stabilito dal governo.
08 SET 2025
L'ennesima tragedia!
05 SET 2025
Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento
05 SET 2025
L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti