Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: STANZIA 140 MILIONI PER RICERCA E TERAPIE ANTICOVID

Immagine dell'articolo

La Commissione europea per accelerare la ricerca di nuovi trattamenti anticovid , e supportarne la produzione all’interno dell’Ue, ha comunicato che investirà circa 140 milioni di euro.

Entro la fine dell’anno, la Commissione autorizzerà cinque nuove terapie farmacologiche contro il virus e l’Ema, l’Agenzia del farmaco, ne valuterà altri sette. I trattamenti avranno l’obiettivo sia di prevenire l’infezione, sia di bloccare gli effetti provocati dall’insorgere dall’infezione, che studiare un approccio riabilitativo per tutti coloro che, pur essendo guariti dal Covid, continuano ad avere gli stessi sintomi insorti durante la malattia. Questa condizione, riscontrata in moltissime persone, è stata denominata Long Covid.

LCommissaria europea della salute Stella Kyriakides ha dichiarato che nonostante a breve si “Raggiungeranno 200 milioni di consegne, gli scienziati suppongono che il Covid diventi endemico, è davvero fondamentale che, oltre ai vaccini, intensifichiamo anche il nostro lavoro sulle terapie.”

 

 

 

07/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti