d.C. feb 2022
CARBURANTE: +380 EURO NEL 2022 PER UN PIENO
Il Codacons rivela che per ogni pieno, nel 2022 i consumatori dovranno sborsare quasi 16 euro in più, rispetto al 2021.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. feb 2022
Il Codacons rivela che per ogni pieno, nel 2022 i consumatori dovranno sborsare quasi 16 euro in più, rispetto al 2021.
d.C. gen 2022
Confedilizia condivide la sentenza e chiede che diventi presto legge.
d.C. gen 2022
ECR presenta 18 case history di aziende “virtuose”
d.C. gen 2022
Secondo un’analisi, oggi a predominare nelle vendite online è il vino, ma in futuro si imporranno anche birra, sidro e bevande pronte al consumo.
d.C. gen 2022
Glovo Italia, presente in oltre 450 città, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% di Socialfood S.r.l.: azienda di food delivery fondata nel 2013 a Palermo da Giovanni Imburgia e Guglielmo Brino.
d.C. gen 2022
A pesare sul numero di immatricolazioni in Ue è stata la difficoltà di reperire i microchip.
d.C. gen 2022
Ecco cosa hanno chiesto rispettivamente
d.C. gen 2022
ITA Airways, come anticipato, dedicherà i suoi airbus ai campioni dello sport italiano che hanno reso grande l’Italia.
d.C. gen 2022
L’aumento esorbitante delle bollette, secondo la Cgia, potrebbe bloccare l’attività produttiva delle imprese.
d.C. gen 2022
Senza un concreto intervento del governo Draghi, 350 hotel della Capitale rischiano di chiudere definitivamente.
28 MAG 2022
Entro giugno, il nostro Paese raggiungerà il target per ottenere i 24 miliardi della seconda rata dei fondi europei.
27 MAG 2022
Geosmartcampus a sostegno delle PMI innovative al femminile
27 MAG 2022
Positiva la reazione dell’aumento ma l‘operazione rischia un ulteriore frenata, per l’azione legale presentata contro Musk.
26 MAG 2022
Uno strumento operativo per condividere le informazioni fra le organizzazioni coinvolte nei processi di inserimento lavorativo e facilitarlo.
26 MAG 2022
Nel Regno Unito, il colosso tedesco dovrà risarcire oltre 90mila automobilisti, per un totale di 193 mln di sterline.
25 MAG 2022
Dalle 10 sarà attivata la piattaforma su cui i concessionari potranno prenotare gli incentivi.