Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TAXI, ONLINE IL BANDO PER MILLE NUOVE LICENZE

Immagine dell'articolo

Il Comune di Roma ha ufficialmente pubblicato il bando per l'assegnazione di mille nuove licenze taxi, una mossa tanto attesa per migliorare il servizio di trasporto pubblico nella capitale. "Siamo molto contenti, è una giornata storica", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante un evento a Roma. L'obiettivo, ha spiegato, è affrontare in modo strutturale le problematiche legate alla carenza di taxi, con l’auspicio di assegnare le licenze entro dicembre.

Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate online fino al 23 settembre. Successivamente, i candidati dovranno affrontare una prova d'esame, che determinerà la graduatoria dei vincitori. Gli idonei avranno poi 60 giorni di tempo per versare al Comune il contributo economico necessario per ottenere la licenza: 75.000 euro per una delle 800 licenze ordinarie e 52.850 euro per quelle destinate al trasporto di persone con disabilità.

Una delle novità introdotte dal bando è la possibilità della "doppia guida", che permette di condividere l'uso della licenza tra due conducenti. Questa soluzione, ha sottolineato Gualtieri, consentirà di aumentare il numero effettivo di taxi in circolazione, migliorando ulteriormente l'offerta di mobilità in città.

Il sindaco ha anche evidenziato l'importanza di questo passo per la città, frutto di una determinazione costante da parte dell'amministrazione comunale nel portare avanti il progetto. "Abbiamo tenuto duro e siamo andati avanti sulla nostra linea", ha affermato con soddisfazione.

Questo bando rappresenta un'opportunità significativa per il settore taxi romano, che da anni affronta la sfida di soddisfare una domanda crescente di servizi. Con l'assegnazione delle nuove licenze, Roma spera di risolvere parte delle criticità del trasporto pubblico, offrendo un servizio più efficiente e capillare, anche grazie all'inclusione di mezzi dedicati al trasporto di persone con disabilità.

Le imprese del settore sono ora chiamate a cogliere questa opportunità, contribuendo a un rinnovamento tanto atteso del sistema di trasporto cittadino. Con l'approssimarsi della scadenza delle domande, l'attenzione si concentra sulla partecipazione al bando e sui futuri sviluppi che questa iniziativa porterà al comparto taxi e alla mobilità urbana a Roma.

03/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.