Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA ALL'ESAME DI MATURITA'

Immagine dell'articolo

Monta la protesta dei lavortori di Alitalia.
 
Gli aiuti europei, stando alle testimonianze di alcuni di loro, non saranno sufficienti a soddisfare le esigenze aziendali causando la perdita di numerosi posti di lavoro e la riduzione delle tratte.
 
Aerei a terra e personale che sarà messo fuori dall'azienza, questo lo scenario che, stando a gruppi di dipendenti Alitalia, attende il futuro della compagnia di bandiera.
 
Intanto è giallo sui tagli: non si sa dove inizierano e a chi saranno rivolti... 
 
Il deputato, Mauro Rotelli, fa il punto sul quadro in Ue, che non incoraggia la ripresa...

"La Commissione europea dimostra per l’ennesima volta di essere di parte nella gestione degli aiuti alle diverse compagnie di bandiera. Le flotte tedesche, francesi e olandesi vengono avvantaggiate sia in termini di risorse economiche pubbliche, come successo per la ricapitalizzazione di Air France, che di slot messi a disposizione nei rispettivi aeroporti. Invece per Alitalia il vicepresidente Vestager applica tutt’altra politica, tagliando gli slot su Linate e obbligando la compagnia nazionale a operare alle normali condizioni di mercato, non tenendo conto del periodo difficile causato dalla crisi Covid".

L'appello, alla fine, è al premier italiano: "Chiediamo al presidente Draghi di far valere la propria autorevolezza in Europa perché l’interesse nazionale non debba pagare il peso di quelli che sono gli interessi Europei. Alitalia merita di avere, al pari delle altre compagnie, un piano industriale valido e solido, per permettere al nostro paese di competere con gli altri a condizioni se non vantaggiose perlomeno eque".

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.