Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA ALL'ESAME DI MATURITA'

Immagine dell'articolo

Monta la protesta dei lavortori di Alitalia.
 
Gli aiuti europei, stando alle testimonianze di alcuni di loro, non saranno sufficienti a soddisfare le esigenze aziendali causando la perdita di numerosi posti di lavoro e la riduzione delle tratte.
 
Aerei a terra e personale che sarà messo fuori dall'azienza, questo lo scenario che, stando a gruppi di dipendenti Alitalia, attende il futuro della compagnia di bandiera.
 
Intanto è giallo sui tagli: non si sa dove inizierano e a chi saranno rivolti... 
 
Il deputato, Mauro Rotelli, fa il punto sul quadro in Ue, che non incoraggia la ripresa...

"La Commissione europea dimostra per l’ennesima volta di essere di parte nella gestione degli aiuti alle diverse compagnie di bandiera. Le flotte tedesche, francesi e olandesi vengono avvantaggiate sia in termini di risorse economiche pubbliche, come successo per la ricapitalizzazione di Air France, che di slot messi a disposizione nei rispettivi aeroporti. Invece per Alitalia il vicepresidente Vestager applica tutt’altra politica, tagliando gli slot su Linate e obbligando la compagnia nazionale a operare alle normali condizioni di mercato, non tenendo conto del periodo difficile causato dalla crisi Covid".

L'appello, alla fine, è al premier italiano: "Chiediamo al presidente Draghi di far valere la propria autorevolezza in Europa perché l’interesse nazionale non debba pagare il peso di quelli che sono gli interessi Europei. Alitalia merita di avere, al pari delle altre compagnie, un piano industriale valido e solido, per permettere al nostro paese di competere con gli altri a condizioni se non vantaggiose perlomeno eque".

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio