Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA AL COLLASSO: NUOVO CALO

Immagine dell'articolo

Dio salvi le edicole! Sembra questo il grido del comparto all'indomani della diffusione dei dati di ottobre dai quali si evince un calo della vendita dei quotidiani.

"Ancora una volta sono i numeri a parlare - spiega in una nota la Fenagi -: nonostante le edicole siano rimaste sempre aperte le vendite dei principali quotidiani nazionali a ottobre 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, registrano un crollo del 11% circa".

Il bonus di 1.000 euro previsto? "E' un aiuto considerevole che però temiamo non sarà sufficiente ad allontanare il rischio della chiusura per molti edicolanti. Questa emorragia di vendite, iniziata da tempo, non sembra arrestarsi, incidendo pesantemente sul reddito dei rivenditori".

L'appello al Governo è chiaro: "Lasciar morire le edicole significa impoverire i territori, oltre a dare l’ennesimo duro colpo alle piccole imprese del Paese. È necessaria adesso una riforma seria e complessiva del settore che non può prescindere dalla composizione di una rete organizzata, per continuare la vendita della carta stampata. L’evoluzione al digitale del prodotto editoriale non escluderà la produzione dei giornali su carta e, in tal senso chiediamo al Governo che si apra un confronto con le parti sociali e di mettere in campo finanziamenti per investimenti di ristrutturazione della rete delle edicole". 

22/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi