Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA AL COLLASSO: NUOVO CALO

Immagine dell'articolo

Dio salvi le edicole! Sembra questo il grido del comparto all'indomani della diffusione dei dati di ottobre dai quali si evince un calo della vendita dei quotidiani.

"Ancora una volta sono i numeri a parlare - spiega in una nota la Fenagi -: nonostante le edicole siano rimaste sempre aperte le vendite dei principali quotidiani nazionali a ottobre 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, registrano un crollo del 11% circa".

Il bonus di 1.000 euro previsto? "E' un aiuto considerevole che però temiamo non sarà sufficiente ad allontanare il rischio della chiusura per molti edicolanti. Questa emorragia di vendite, iniziata da tempo, non sembra arrestarsi, incidendo pesantemente sul reddito dei rivenditori".

L'appello al Governo è chiaro: "Lasciar morire le edicole significa impoverire i territori, oltre a dare l’ennesimo duro colpo alle piccole imprese del Paese. È necessaria adesso una riforma seria e complessiva del settore che non può prescindere dalla composizione di una rete organizzata, per continuare la vendita della carta stampata. L’evoluzione al digitale del prodotto editoriale non escluderà la produzione dei giornali su carta e, in tal senso chiediamo al Governo che si apra un confronto con le parti sociali e di mettere in campo finanziamenti per investimenti di ristrutturazione della rete delle edicole". 

22/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età