d.C. mag 2023
ITALIA: PEGGIOR PAESE CON REDDITO REALE DELLE FAMIGLIE
I dati presentati dall’Ocse evidenziano un calo dei redditi reali, nel nostro Paese, del 3,5% nell’ultimo trimestre del 2022.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2023
I dati presentati dall’Ocse evidenziano un calo dei redditi reali, nel nostro Paese, del 3,5% nell’ultimo trimestre del 2022.
d.C. mag 2023
Oltre a pensare di ridurre le ore lavorate, l’Italia e i Paesi Ue valutano la possibilità di introdurre la settimana lavorativa corta.
d.C. mag 2023
I costi per luce, gas, acqua e rifiuti sono cresciuti di quasi sei volte rispetto agli stipendi annui, pari a +11,5%, dato riferito al 2020.
d.C. mag 2023
Il rialzo delle bollette è causato dalla fine dello sconto ‘Ug2’, stanziato dal governo nei primi tre mesi dell’anno.
d.C. mag 2023
In Italia cresce la disparità tra il titolo di studi raggiunto, ritenuto superiore, e la tipologia di lavoro svolto.
d.C. apr 2023
La crescita del Pil nell’intera Eurozona è stata dello 0,1% e in Ue dello 0,3%: la Francia e la Germania, rispettivamente, raggiungono lo 0,2% e zero.
d.C. apr 2023
Nel primo trimestre del 2023, le domande per i due sussidi sono state inferiori del 25% rispetto allo stesso periodo del 2022.
d.C. apr 2023
AggregateEU è il nuovo strumento per far fronte al caro energia
d.C. apr 2023
Assoutenti denuncia un’impennata dei costi e una disomogeneità del prezzo al chilo sul territorio italiano.
d.C. apr 2023
La dichiarazione dei redditi del 2022 ha evidenziato una crescita, pari a 47miliardi in più rispetto all’anno precedente.
08 SET 2025
L'ennesima tragedia!
05 SET 2025
Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento
05 SET 2025
L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti