Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIL EUROPA: ITALIA E SPAGNA IN CIMA ALLA CLASSIFICA

Immagine dell'articolo

L’Eurogruppo, che riunisce i Ministri delle Finanze degli Stati membri che adottano l’euro, ieri si è riunito in un incontro informale a Stoccolma, per discutere la ratifica del Mes, richiesto anche dall’Italia.

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, commentando i dati di Istat e Eurostat, relativi alla crescita del Pil, ha evidenziato un aumento dell’economia generalizzato, che, rispetto al quarto trimestre dello scorso anno, nell’intera Eurozona è stato pari allo 0,1%, mentre in l’Ue dello 0,3%.

A sorpresa, il miglior risultato è stato ottenuto da Italia e Spagna, con una crescita dello 0,5%, toccando invece lo 0,8% quella acquisita per l’anno in corso. Il Belpaese supera di gran lunga la Francia, con solo il +0,2% e la Germania la cui crescita del Pil è stata pari a zero.

Gentiloni, sottolineando l’ottimo risultato raggiunto, considerando che fino a “due mesi e mezzo fa avevamo una stima di stagnazione per entrambe le aree”, ha dichiarato: “Novità incoraggianti che mostrano una resilienza dell’economia europea in un contesto globale difficile”.

29/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti