Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROSTAT: IL 9,4% DEGLI ITALIANI LAVORA QUASI 50 ORE A SETTIMANA

Immagine dell'articolo

I Paesi membri dell’Ue, da tempo, discutono sulla possibilità di ridurre, da cinque a quattro, le giornate lavorative, mantenendo la stessa retribuzione e aumentando le ore lavorate in una giornata.

Una recente indagine dellEurostat ha evidenziando che l’Italia, dopo Grecia, Francia, Portogallo e Cipro, è tra i Paesi dell’Eurozona con il più alto numero di ore lavorate. Il 9,4% degli italiani, pari a 2,7 mln di persone, rispetto alla media Ue del 7% e contrariamente alle 40 ore settimanali previste dagli accordi del CCNL, restano sul posto di lavoro quasi 10 ore in più, sfiorando quota 50.

Nel Regno Unito la sperimentazione sulla ‘settimana lavorativa corta’ ha dato ottimi risultati e nel Belpaese, due grandi aziende, la Lavazza e Intesa San Paolo, in seguito alla crisi energetica causata dal conflitto in Ucraina, hanno già attuato il nuovo modello organizzativo per 74mila dipendenti.

Il ministro del ‘Made in Italy’ Adolfo Urso e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi hanno dichiarato di “essere disposti a riflettere”, mentre, per il leader della Cgil, Maurizio Landini “sono chiacchiere”. 

09/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati