Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FISCO: CRESCE IL REDDITO MEDIO COMPLESSIVO, +5,5% NEL 2021

Immagine dell'articolo

Il dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha reso noto i dati delle dichiarazioni dei redditi degli italiani presentate nel 2022, riferiti all’anno 2021, evidenziando una crescita sia dei redditi che delle imposte.

Secondo quanto è emerso, il reddito complessivo supera i 912 miliardi, circa 22.540 euro per cittadino, con una crescita pari al +5,5%, pari a 47 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Il reddito medio più elevato è da attribuirsi al lavoro autonomo pari a 60.520 euro, a seguire agli imprenditori con 24.130 euro, ai dipendenti con 21.500 euro, ai pensionati 18.990 euro.

Il documento contabile rivela che il 26% degli italiani dichiara un reddito medio complessivo di 15 mila euro, il 70% entrate tra i 15 mila e i 70 mila euro, e solo il 4% supera i 70 mila euro. A livello territoriale, ancora una volta viene confermato l’enorme divario dei redditi medi tra le regioni del Mezzogiorno e del Centro Nord: posizionando al Calabria all’ultimo posto, essendo pari a 16.300 euro, mentre quello più alto è dichiarato dalla Lombardia con 26.620 euro.

21/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti