Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA ALL'ESAME RIMBORSI

Immagine dell'articolo

Pressing del Codacons su Alitalia per il rimborso dovuto alla cancellazione dei voli nel periodo del lockdown.
 
L'associazione dei consumatori vuole vederci chiaro e chiede ad Alitalia di "dire quanti passeggeri sono ancora in attesa del rimborso per la cancellazione del proprio volo, e se questi 265 milioni di euro di cui parla oggi il commissario straordinario Leogrande siano stati erogati tramite voucher o in denaro".
 
Lo si legge in una nota del Codacons.
 
"Nonostante il trascorrere dei mesi migliaia di consumatori non hanno ancora ottenuto alcun rimborso per la cancellazione del proprio volo causa Covid – spiega il presidente Carlo Rienzi –. I numeri forniti oggi da Alitalia non appaiono quindi sufficienti, e vorremmo sapere quanti milioni di euro siano stati rimborsati sottoforma di voucher e quanti attraverso erogazioni in denaro".

08/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese