Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFODAY SU "LAVORO, STUDIO E FORMAZIONE ALL'ESTERO"

Immagine dell'articolo

Presentare le opportunità e gli strumenti di informazione e orientamento offerti dagli sportelli gratuiti sulla mobilità promossi dal Centro Informagiovani e da Fondazione Casamica con Eurodesk; presentare le opportunità e gli strumenti per i giovani offerte dai Programmi europei per la Mobilità all’estero; fornire informazioni sul progetto “Empower of Youth“, scambio giovanile europeo che si terrà dal 14 al 23 settembre 2019 in Polonia, nella città di Bytom; raccogliere le candidature dei giovani interessati a partire. I posti disponibili sono per 8 giovani partecipanti di età compresa tra 16 e 19 anni + 1 group leader (qualsiasi età).
 
Questo l'obiettivo del meeting "Lavoro, studio e formazione all'estero" che si svolgerà il 3 luglio 2019, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, nella sede del Centro Informagiovani Salerno in Via Porta Catena 62.

Generalmente i destinatari ai programmi europei sono giovani tra i 18 e i 35 anni. Ma in molti casi come, ad esempio, lo scambio oggetto dell’iniziativa, i campi di volontariato internazionale e il lavoro stagionale è possibile la partecipazione di minori e di over 35.
 
Per partecipare all’InfoDay occorre semplicemente  compilare il form di iscrizione presente sul sito informagiovanisalerno.it
 

27/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti