Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IRLANDA: ETICHETTE DEI PRODOTTI ALCOLICI CON INDICAZIONI SANITARIE

Immagine dell'articolo

In Irlanda è stato ha convertito in legge il regolamento che dispone l'etichettatura contenente avvertenze sanitarie sugli alcolici

La legge prevede che sulle etichette dei prodotti alcolici siano riportati il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto, ma anche avvertenze sul rischio di sviluppare malattie al fegato e tumori

A dare l’annuncio è stato il Ministero della Sanità di Dublino e questo rappresenta il Primo esempio in Europa

Questa iniziativa irlandese ha subito sollevato critiche di diversi Stati Ue, tra cui l'Italia e degli Stati membri della Wto (Organizzazione Mondiale del Commercio) nonché dei produttori di bevande alcoliche poiché la legge è stata definita "ingiustificata e sproporzionata".

Ma le critiche non hanno fermato l’UE che ha dato il via libera per silenzio-assenso alla proposta irlandese. 

22/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

16 GIU 2025

GIUGNO, MESE DELLE TASSE

Per imprese e professionisti scadenze per oltre 59 miliardi di euro

16 GIU 2025

CONGEDO PARENTALE, NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO

Dal 2025 un mese in più pagato all’80%