Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANAGER DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA ARRESTATI PER FRODE

Immagine dell'articolo

L’inchiesta sulla sicurezza delle barriere fonoassorbenti installate su tutta la rete autostradale, scattata lo scorso anno, è stata coordinata dalla procura di Genova. L’analisi della Guardia di finanza di alcuni documenti acquisiti in seguito al crollo del Ponte Morandi ha portato ad attuare sei misure cautelari verso tre ex manager e tre dirigenti ancora in carica nella Società Autostrade per l’Italia spa. Secondo le informazioni divulgate, i sei manager sarebbero accusati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture. L’indagine delle Fiamme Gialle sulla sicurezza delle barriere fonoassorbenti ha portato alla luce due aspetti drammatici che riguardano i dirigenti di Autostrade. I manager non solo erano consapevoli dei danni strutturali, delle barriere fonoassorbenti difettose, del rischio di cedimento in caso di forte vento e dell’utilizzo di materiali per l’ancoraggio a terra non conformi ma hanno deciso di non avviare i lavori di messa in sicurezza, per risparmiare. Secondo quanto riportato dalla Guardia di finanza: “ E’ emersa la volontà di non procedere a lavori di sostituzione e messa in sicurezza adeguati, eludendo tale obbligo con alcuni accorgimenti temporanei, non idonei e non risolutivi”; inoltre si evidenzia “La frode nei confronti dello Stato per non aver adeguato la rete da un punto di vista acustico e di gestione in sicurezza della stessa, occultando l'inidoneità e la pericolosità delle barriere, senza alcuna comunicazione, obbligatoria, all'organo di vigilanza”. 

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali