Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANAGER DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA ARRESTATI PER FRODE

Immagine dell'articolo

L’inchiesta sulla sicurezza delle barriere fonoassorbenti installate su tutta la rete autostradale, scattata lo scorso anno, è stata coordinata dalla procura di Genova. L’analisi della Guardia di finanza di alcuni documenti acquisiti in seguito al crollo del Ponte Morandi ha portato ad attuare sei misure cautelari verso tre ex manager e tre dirigenti ancora in carica nella Società Autostrade per l’Italia spa. Secondo le informazioni divulgate, i sei manager sarebbero accusati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture. L’indagine delle Fiamme Gialle sulla sicurezza delle barriere fonoassorbenti ha portato alla luce due aspetti drammatici che riguardano i dirigenti di Autostrade. I manager non solo erano consapevoli dei danni strutturali, delle barriere fonoassorbenti difettose, del rischio di cedimento in caso di forte vento e dell’utilizzo di materiali per l’ancoraggio a terra non conformi ma hanno deciso di non avviare i lavori di messa in sicurezza, per risparmiare. Secondo quanto riportato dalla Guardia di finanza: “ E’ emersa la volontà di non procedere a lavori di sostituzione e messa in sicurezza adeguati, eludendo tale obbligo con alcuni accorgimenti temporanei, non idonei e non risolutivi”; inoltre si evidenzia “La frode nei confronti dello Stato per non aver adeguato la rete da un punto di vista acustico e di gestione in sicurezza della stessa, occultando l'inidoneità e la pericolosità delle barriere, senza alcuna comunicazione, obbligatoria, all'organo di vigilanza”. 

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese