Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Attualità

d.C. feb 2021

LOMBARDIA, RIAPRONO GLI IMPIANTI SCIISTICI

Via libera dal 15 Febbraio, ma con molti dubbi

d.C. feb 2021

CAMBIA LA PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE DEI BENI CONFISCATI

Meno lungaggini e iter più snelli per l'assegnazione dei beni alle associazioni

d.C. feb 2021

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Moltissimi i premi estratti e, a fine anno, è previsto un super premio di 5 milioni di euro.

d.C. gen 2021

ROBERTO FICO: INCARICO ESPLORATIVO

L’obiettivo è di verificare i presupposti di un nuovo governo composto ancora da una maggioranza “giallo-rossa”.

d.C. gen 2021

AL VAGLIO LO SCAGLIONAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Gualtieri ipotizza la riduzione o l’eliminazione del debito d’imposta.

d.C. gen 2021

NUOVO STOP AI LICENZIAMENTI

Gualtieri conferma la decisione di prorogare il divieto dei licenziamenti.

d.C. gen 2021

DALLE REGIONI AIUTI ALLE PARTITE IVA E AUTONOMI

Si aprono i bandi per gli aiuti regionali

d.C. gen 2021

ARISTON E JUVE ALLA CONQUISTA DELLA CINA

Brand uniti per la conquista del mercato cinese

d.C. gen 2021

LA NUOVA FLOTTA VOLKSWAGEN E AUDI HA ABBASSATO LA PRODUZIONE DI CO2 DEL 20%

Dopo il Diselgate la casa tedesca cerca di riparare al danno di immagine subito

d.C. gen 2021

COMMISSIONE EUROPEA: ESTENDE GLI AIUTI DI STATO FINO AL 31 DICEMBRE

La crisi pandemica ha danneggiato drammaticamente le aziende europee.

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti