Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARISTON E JUVE ALLA CONQUISTA DELLA CINA

Immagine dell'articolo

Ariston specializzato nell'industria del comfort termico, ha annunciato insieme alla Juventus una partnership a livello regionale che interesserà il territorio cinese e consentirà ai brand di unire le forze.

Alla base dell'accordo la ricerca di grandi risultati, la perseveranza, il lavoro di squadra. Se l'obiettivo di Ariston è offrire comfort, grazie alla propria gamma di prodotti, soluzioni e servizi di supporto pre e post-vendita, la società calcistica torinese è infatti sempre impegnata per il raggiungimento dei suoi traguardi sia in Italia sia all'estero.

Entrambe le società condividono l'aspirazione comune al successo, alla perseveranza e alla creazione di grandi squadre. Questa partnership in territorio cinese testimonia ancora una volta l'impegno di Ariston verso il mercato cinese, iniziato 35 anni fa con l'aspirazione di diventare uno dei marchi leader nel settore del comfort termico.

Questa collaborazione è il risultato di una grande sinergia, legata al patrimonio italiano e all'innovazione. Il luogo in cui è stata siglata, la Cina, rappresenta un territorio molto dinamico, con un ruolo fondamentale per entrambi i marchi. Non c'è dubbio che da qui nasceranno nelle prossime stagioni tante nuove idee, utili per un mercato così fiorente.

 

25/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti