Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA, RIAPRONO GLI IMPIANTI SCIISTICI

Immagine dell'articolo

Dal  Comitato Tecnico Scientifico arriva il via libera sulla data del 15 febbraio per l’apertura degli impianti da sci. Ma il mood di chi lavora nel settore è più in modalità prudenza che slancio. Rimangono tutti sul chi va là, perché non sembra vero che il Governo lasci tornare in pista proprio il lunedì di Carnevale.

La prima condizione è che la regione si trovi in zona gialla, risulta infatti bocciata la proposta di un via libera anche in arancione, malgrado gli addetti ai lavori parlino di vigilanza massima e rispetto fiscale delle precauzioni. 

Il presidente regionale dell’Anef, l’associazione degli esercenti funiviari, e amministratore delegato della Itb, che gestisce il comprensorio di Valtorta e dei Piani di Bobbio, si pone sostegno di questa tesi e pertanto crede molto improbabile questa riapertura e dichiara: “Siamo sopra i 3 milioni di euro di perdite e sarà davvero complicato gestire a queste condizioni, sia per le limitazioni e sia per il personale, perché avremo un orizzonte limitato. Ma pur di tornare a un minimo di normalità ci proveremo”.

 

 

06/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali