Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VAGLIO LO SCAGLIONAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

Roberto Gualtieri, il ministro dell'Economia, durante il suo intervento a Telefisco 2021, il convegno organizzato dagli esperti del Sole 24 Ore, ha comunicato che il governo, per evitare che il 1° febbraio vengano inviate oltre un milione di cartelle esattoriali, è al lavoro per studiare uno scaglionamento delle stesse, “per alleggerire la pressione sui contribuenti ed evitare l'affollamento degli uffici”.

Gualtieri, ha aggiunto che ha intenzione di attuare una riduzione degli importi di alcuni atti dell’Agenzia delle Entrate, soprattutto per coloro che hanno subito ingenti perdite a causa della pandemia; inoltre, in vista del prossimo decreto Ristori, vi è l’ipotesi di “una riduzione o eliminazione del debito di imposta”.

 Purtroppo, la crisi di governo in atto rallenta tutte le decisioni da prendere. Per questo motivo, quasi certamente, verrà attuata una proroga ponte, nell’attesa che la prossima settimana venga emanato il nuovo decreto Ristori.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti