Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VAGLIO LO SCAGLIONAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

Roberto Gualtieri, il ministro dell'Economia, durante il suo intervento a Telefisco 2021, il convegno organizzato dagli esperti del Sole 24 Ore, ha comunicato che il governo, per evitare che il 1° febbraio vengano inviate oltre un milione di cartelle esattoriali, è al lavoro per studiare uno scaglionamento delle stesse, “per alleggerire la pressione sui contribuenti ed evitare l'affollamento degli uffici”.

Gualtieri, ha aggiunto che ha intenzione di attuare una riduzione degli importi di alcuni atti dell’Agenzia delle Entrate, soprattutto per coloro che hanno subito ingenti perdite a causa della pandemia; inoltre, in vista del prossimo decreto Ristori, vi è l’ipotesi di “una riduzione o eliminazione del debito di imposta”.

 Purtroppo, la crisi di governo in atto rallenta tutte le decisioni da prendere. Per questo motivo, quasi certamente, verrà attuata una proroga ponte, nell’attesa che la prossima settimana venga emanato il nuovo decreto Ristori.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali