d.C. apr 2023
BANCA CENTRALE INGLESE: “ACCETTATE DI ESSERE POVERI”
Il capo della Banca centrale, con l’inflazione al 10%, evidenzia l’impossibilità degli aumenti salariali richiesti dai sindacati.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2023
Il capo della Banca centrale, con l’inflazione al 10%, evidenzia l’impossibilità degli aumenti salariali richiesti dai sindacati.
d.C. apr 2023
Il giro d’affari complessivo ammonta a 7,4 miliardi di euro: circa il 92,5% degli italiani resterà in Italia.
d.C. apr 2023
Il nuovissimo aeromobile precede la conclusione dell’accordo per l’ingresso di Ita in Lufthansa, che verrà resa nota nei prossimi giorni.
d.C. apr 2023
Nel suo discorso lavoro femminile e made in Italy
d.C. apr 2023
Obbiettivo dell’incontro è di consolidare le relazioni tra Cina e Brasile e ‘cambiare la governance globale’.
d.C. apr 2023
La parità ancora molto lontana
d.C. apr 2023
Le imprese si orientano sempre di più verso le energie rinnovabili per rimanere competitivi sul mercato
d.C. apr 2023
L’evento è un’importante vetrina per aumentare, a livello mondiale, la visibilità dell’eccellenza del Made in Italy.
02 MAG 2025
La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati
02 MAG 2025
Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali
29 APR 2025
Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.
29 APR 2025
La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.
28 APR 2025
28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
28 APR 2025
Il web conquista tutte le età