Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCA CENTRALE INGLESE: “ACCETTATE DI ESSERE POVERI”

Immagine dell'articolo

La pandemia e l’aumento delle materie prime, portando alle stelle l’inflazione, hanno causato una crisi economica mondiale che non ha risparmiato neanche la Gran Bretagna, mettendo in ginocchio famiglie e imprese, che non riescono ad arrivare a fine mese.

Le richieste dei cittadini sono universali: aumentare i salari, vedendo scendere in campo le associazioni dei sindacati che, in mancanza di soluzioni, sono pronte a proclamare manifestazioni e scioperi.

Nelle scorse ore, le parole del capo economista della Banca d’Inghilterra, Huw Pill, registrate in un podcast realizzato dalla Columbia Law School, hanno sollevato una valanga di polemiche, irritando sia il governo conservatore Tory che le opposizioni di sinistra, i quali contestano alla Banca centrale, che dovrebbe essere neutrale rispetto alle decisioni politiche, continue interferenze, come nel caso della Brexit.

In sintesi, Pill ha dichiarato che, alla luce della delicata situazione economica, con l’inflazione ancora sopra al 10%, i sindacati dovrebbero smettere di avanzare richieste che riguardano gli aumenti salariali, suggerendo ai cittadini di “rassegnarsi ad essere poveri”.

27/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.