Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO: RAPPORTO OCCUPAZIONE FEMMINILE 2023

Immagine dell'articolo

L’Ufficio Studi di Confcommercio ha svolto un’indagine sulla partecipazione femminile nel mondo del lavoro, facendo emergere che le lavoratici italiane risultano essere pari al 43,6% contro la media europea del 54,1%.

Analizzando il tasso di disoccupazione femminile è risultato che nel nostro Paese è pari all’11,1% contro il 7,2% europeo, il che si traduce in oltre 430 mila lavoratrici in meno. Inoltre, il report mostra l’enorme divario tra donne impiegate al Sud rispetto al resto d’Italia, con un tasso di occupazione del 28,9%, contro il 52% del Nord: ciò significa che meno di una donna su tre ha un posto di lavoro.

Confcommercio evidenzia che la situazione nel mondo del lavoro maschile è decisamente più equilibrata: gli occupati italiani, con età compresa tra i 15 e i 74 anni, è pari al 60,3% mentre in Ue al 64,7%, in calo in entrambe le aree geografiche rispetto al 2019, quando rispettivamente erano pari al 66,3% e poco più del 69%, con tassi di disoccupazione pari al 9,1% e 6,5%.

01/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti