d.C. set 2023
BOLLETTE A RISCHIO AUMENTI DAL 1° OTTOBRE
Il prezzo dell’energia elettrica, nell’ultima settimana, è cresciuto di circa il 30%. Se gli scambi in borsa non scenderanno, i consumatori assisteranno al primo pesante rialzo del 2023.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2023
Il prezzo dell’energia elettrica, nell’ultima settimana, è cresciuto di circa il 30%. Se gli scambi in borsa non scenderanno, i consumatori assisteranno al primo pesante rialzo del 2023.
d.C. ago 2023
Scende il numero di falegnami, fabbri e calzolai, crescono parrucchieri, estetiste tatuatori e professioni legate all’informatica.
d.C. ago 2023
Gli operai, alla richiesta negata di sospendere il lavoro durante le ore più calde, lasciano il servizio in anticipo, altri non si presentano al secondo turno.
d.C. ago 2023
Nuova Convenzione MEF-Agenzia delle Entrate: Strategie per Recuperare le Imposte Evase
d.C. ago 2023
Una nuova frontiera nella lotta contro il degrado
d.C. ago 2023
L’azienda, leader nel settore della vigilanza, aumenta gli stipendi ai dipendenti: la Procura decide per la revoca del provvedimento giudiziario.
d.C. ago 2023
Raggiungere un Equilibrio Sostenibile
d.C. ago 2023
Una Voce Unanime dall'Ordine degli Architetti di Firenze e Oltre
d.C. ago 2023
Fino al 31 ottobre verranno elargiti 680 contributi per bimbi propri o adottati, figli di lavoratori del Gruppo Poste Italiane, iscritti alla Gestione Postelegrafonici e pensionati ex IPOST.
29 APR 2025
Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.
29 APR 2025
La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.
28 APR 2025
28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
28 APR 2025
Il web conquista tutte le età
24 APR 2025
Bonus energia e sconto elettrodomestici
24 APR 2025
l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo