Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA MESTRE: ARTIGIANI IN CALO, - 17,4% IN 10 ANNI

Immagine dell'articolo

Una recente indagine della Cgia di Mestre mostra la crescente diminuzione di artigiani specializzati in settori che fanno parte della tradizione. Sulla base dei dati forniti dall’Inps è emerso che, dal 2012 ad oggi, è scomparso il 17,4% dei lavoratori, quasi 325 mila unità.

L’analisi dell’Associazione di piccoli e medi imprenditori rivela un aspetto preoccupante per il settore dell’artigianato: non sono solo i giovani ad essere meno interessati a intraprendere attività lavorative come “calzolai, sarti, orologiai, pellettieri, fabbri e falegnami”, solo per citarne alcuni, ma anche coloro che hanno esercitato la professione per molti anni, i quali, anche se la pensione è ancora lontana, chiudono le partite Iva e cercano lavori come dipendenti.

Il lavoro nel settore artigianale, cioè usando le mani e attrezzi, che non rientra quindi nella produzione industriale, si sta espandendo verso nuove attività lavorative, come “estetiste, parrucchieri, tatuatori, o professioni legate al all’informatica”. Secondo la Cgia, il ‘crollo’ di alcune professioni è dovuto ad un “insufficiente ricambio generazionale, la feroce concorrenza esercitata dalla grande distribuzione e, in questi ultimi anni, anche dal commercio elettronico, il boom del costo degli affitti e delle tasse nazionali/locali”.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età