Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREVISO: OPERAI ELECTROLUX IN RIVOLTA PER IL CALDO

Immagine dell'articolo

L’ondata di caldo che si è abbattuta sull’Italia rende difficoltoso il lavoro in determinati settori e aziende, tanto che l’Inps, ad inizio stagione, ha emanato un comunicato per ricordare che, superati i 35 gradi o con un livello elevato di umidità, è possibile richiedere la Cig. Le colonnine di mercurio, nonostante la situazione metereologica sia migliorata in molte zone della penisola, sono ancora piuttosto elevate e, nelle scorse ore, alcuni operai dello stabilimento della Electrolux di Susegana, in provincia di Treviso, alla luce dei 34 gradi registrati in precise aree dello stabilimento, hanno chiesto di sospendere l’attività lavorativa durante le ore più calde, ricevendo, però, risposta negativa da parte della direzione aziendale. Per tale ragione, come riferito dalle Rsu, oltre cento dipendenti hanno deciso di sospendere il lavoro anticipatamente, andando via alle 13, invece che alle 16, e nel secondo turno, in molti non si sono presentati sul posto di lavoro. La decisione degli operai è dipesa dall’impossibilità di poter prendere delle pause durante il servizio, anche di pochi secondi per rinfrescarsi, a causa dei serrati ritmi sulle linee di montaggio. 

24/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età