Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento

d.C. mag 2024

"MACCHIE DI CAFFE SUI MIEI LIBRI": UN VIAGGIO POETICO TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'

"Macchie Di Caffè Sui Miei Libri": Un Viaggio Poetico tra Immaginazione e Realtà

d.C. mag 2024

SULLA SCENA DEL CRIMINE CON LO SCRITTORE LUIGI OMAR MARTINUZZI

SULLA SCENA DEL CRIMINE CON LO SCRITTORE LUIGI OMAR MARTINUZZI

d.C. mag 2024

MELONI: RIFORMA FISCALE PER RENDERE L'ITALIA PIÙ ATTRATTIVA PER LE IMPRESE

Agli Stati generali dei commercialisti a Roma

d.C. mag 2024

NEL BERGAMASCO NASCE LO SLIM LAB PER LA FABBRICA INTELLIGENTE

Laboratorio dedicato allo sviluppo e all'integrazione di tecnologie avanzate

d.C. apr 2024

GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Riflessioni sul 2023 e Sfide per il Futuro

d.C. apr 2024

IDROGENO PER L’ENERGIA DEL FUTURO

l'Italia guida un progetto internazionale

d.C. apr 2024

CONGEDO PARENTALE PAGATO

Le Nuove Normative Introdotte dall'INPS

d.C. apr 2024

LIBRI DA NON PERDERE: " IL GIOCO DEGLI DEI" IL NUOVO LIBRO DI ENRICO PASSERI

LIBRI DA NON PERDERE: " IL GIOCO DEGLI DEI" IL NUOVO LIBRO DI ENRICO PASSERI

d.C. apr 2024

AL VIA LE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA DEL MADE IN ITALY

L'impresa del futuro con l'uomo al centro

d.C. apr 2024

LA BCE MANTIENE I TASSI FERMI AL 4,50%

Un'occhiata alle implicazioni per le imprese europee

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti