Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PREMIO DONNA D'AUTORE ASSEGNATO ALLA GIORNALISTA VALENTINA PELLICCIA

Immagine dell'articolo

La Dott.ssa Valentina Pelliccia, in qualità di giornalista e di scrittrice, ha ricevuto il Premio Donna D’Autore 2024 per il suo costante e assiduo impegno nella lotta contro ogni forma di sopruso, abuso, molestia, violenza psicologica e sessuale nei confronti delle donne.

Il Premio ha il patrocinio del Parlamento Europeo, del Consiglio Regionale del Lazio, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed è sostenuto dall’Università Popolare Pontina, Pro Loco Nettuno ed altre importanti Istituzioni.

L’evento è stato organizzato da AIDE Nettuno APS, Associazione Indipendente Donne Europee, presieduta da Anna Silvia Angelini, ideatrice di questa importante manifestazione giunta alla sua VIII edizione.

A condurre la cerimonia di premiazione è stata Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice Rai. 

Sono state insignite donne con cariche istituzionali, professioniste nel campo della medicina, dell’arte, del sociale, del cinema e del giornalismo.

La premiazione si è tenuta il 3 giugno alle ore 16.00 nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, a Roma.

“Un onore ricevere questo Premio”, ha dichiarato Valentina Pelliccia, aggiungendo:

Purtroppo quasi ogni giorno veniamo a conoscenza di notizie di cronaca relative a episodi di violenza di genere. Tutti siamo fortemente chiamati in causa e dobbiamo impegnarci quotidianamente, sia con il nostro esempio nella vita di tutti i giorni, in quanto cittadini inseriti in una società e sia in base al ruolo da noi svolto, in un’ottica di sensibilizzazione, di cultura del rispetto e di prevenzione.

Nell’ambito della prevenzione sono essenziali le strategie politiche mirate all’educazione, al riconoscimento e alla realizzazione delle pari opportunità in ogni settore della vita pubblica e privata. Occorre sin da subito porre le basi affinché le giovani generazioni possano essere educate al rispetto delle donne, all’individuazione di relazioni sane e all’affettività.

Inoltre, è importante evidenziare che la violenza di genere include “qualsiasi forma di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne” (definizione l’art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne); essa comprende varie forme di violenza, dal caso estremo del femminicidio alla reclusione in casa, alle molestie dentro e fuori casa, molestie sul luogo di lavoro, a stalking e revenge porn, saliti di recente a dubbi onori nella cronaca.

Sono fondamentali le Associazioni, così come il Premio Donna D’Autore, per creare rete tra noi donne e anche tra donne e uomini, con la speranza che il quadro generale, assai drammatico, cambi”.

09/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 MAR 2025

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

21 MAR 2025

L’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL OSPITERÀ COME ARTISTI PRINCIPALI RAG’N’BONE MAN, ROYAL REPUBLIC ED EAGLE-EYE CHERRY

L’esperienza europea di punta della cultura motociclistica e della musica dal vivo ritorna al Golfo di Saint-Tropez dall’8 all’11 maggio 2025

20 MAR 2025

RINNOVO DEL CONTRATTO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

: revocato lo sciopero del 1° aprile

20 MAR 2025

URGENTE UN'UNIONE DEL RISPARMIO E SPINTA ALL'EURO DIGITALE

Euro Summit

17 MAR 2025

CONGEDO DI PATERNITÀ IN ITALIA

Cresce l'utilizzo, ma il 35% dei padri ancora non ne usufruisce

17 MAR 2025

L'UE VERSO NUOVE TUTELE PER L'ACCIAIO

Misure a lungo termine contro l'effetto dazi