Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI: RIFORMA FISCALE PER RENDERE L'ITALIA PIÙ ATTRATTIVA PER LE IMPRESE

Immagine dell'articolo

La premier Giorgia Meloni ha espresso la necessità di una riforma fiscale in Italia durante il suo intervento ai recenti Stati generali dei commercialisti a Roma. In un videomessaggio, Meloni ha sottolineato l'importanza di rendere il sistema fiscale italiano più equo, semplice, organico e razionale.

Secondo la Meloni, l'Italia non può più permettersi di procrastinare una riforma fiscale che è stata attesa per quasi cinquant'anni. Questa riforma, ha affermato, deve costruire un nuovo rapporto tra il fisco e i contribuenti, riducendo la pressione fiscale e creando le condizioni per rendere il paese più attrattivo per le imprese e gli investimenti.

Il prossimo passo verso questa riforma è la modifica della disciplina del regime di responsabilità dei componenti del collegio sindacale, una novità attesa da tempo e attualmente in fase di esame parlamentare. Meloni ha ringraziato coloro che hanno contribuito e stanno contribuendo a questa iniziativa, sottolineando l'importanza della collaborazione tra politica, istituzioni, organizzazioni di categoria e professionisti nel raggiungimento di obiettivi comuni.

La premier ha concluso il suo intervento incoraggiando il proseguimento di questa direzione collaborativa, evidenziando che lavorando insieme è possibile ottenere grandi risultati per il bene comune.

La riforma fiscale proposta da Meloni mira a trasformare il sistema fiscale italiano per renderlo più competitivo a livello internazionale, promuovendo la crescita economica e l'attrazione degli investimenti nel paese. Con un'attenzione particolare ai commercialisti, Meloni ha sottolineato l'importanza del loro ruolo nel processo di riforma e ha espresso fiducia nel continuo impegno verso il raggiungimento di questo obiettivo.

07/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo