Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIPARTITI GLI ECOINCENTIVI: INVITALIA APRE LE PRENOTAZIONI PER VEICOLI NON INQUINANTI

Immagine dell'articolo

Oggi è stata ufficialmente riaperta la finestra delle prenotazioni per l'Ecobonus, l'incentivo destinato all'acquisto di veicoli non inquinanti. Secondo quanto comunicato dal Ministero delle Imprese del Made in Italy, la piattaforma Invitalia è ora pronta ad accogliere richieste per veicoli di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).

Le prenotazioni, che possono essere effettuate da oggi, seguono i criteri già stabiliti in passato, in attesa delle nuove modalità che il ministero sta attualmente elaborando per migliorare ulteriormente l'incentivo. Il Ministero delle Imprese sottolinea l'importanza di adeguarsi all'andamento del mercato e alle esigenze dei consumatori per garantire un sistema di incentivi efficace e adeguato alle attuali dinamiche del settore.

Secondo quanto riportato sul sito ufficiale del ministero, l'attuale stanziamento per il 2024 ammonta a 610 milioni di euro, a cui si aggiungono i residui non spesi nel 2022, stimati tra 300 e 380 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati a riconoscere un contributo sotto forma di minor prezzo praticato direttamente dal concessionario al momento dell'acquisto.

La novità più attesa riguarda la modifica del decreto vigente, che verrà apportata dal Mise per ottimizzare l'efficacia dell'incentivo, tenendo conto delle dinamiche di mercato in evoluzione e delle esigenze dei consumatori. Un segnale di attenzione verso una maggiore sostenibilità ambientale e un incoraggiamento all'adozione di veicoli a basso impatto ambientale.

La possibilità di effettuare prenotazioni già da ora sulla piattaforma Invitalia segna un importante passo avanti per chi è interessato a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente attraverso la scelta di veicoli ecologici. Resta ora da attendere con interesse le nuove modalità che il Ministero delle Imprese del Made in Italy introdurrà per rendere l'Ecobonus ancora più accessibile ed efficace per tutti i cittadini.

24/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA