Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: AL VAGLIO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

Immagine dell'articolo

L’arrivo del Covid-19 ha determinato un aumento della mortalità, andando ad invertire la tendenza registrata negli ultimi decenni. Alla luce di una minore speranza di vita, l’Inps, che dal 2019 aggiorna i coefficienti da utilizzare ai fini del calcolo della quota contributiva della pensione, mediante decreto interministeriale, emanato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato nuovi aggiornamenti dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, attualmente uguali per tutti ma ritenuti iniqui e discriminanti.

Ad incidere sui nuovi criteri sono diversi fattori, tra cui: il lavoro svolto, il reddito, l’età del pensionato e l’area geografica di residenza.

Una recente ricerca condotta dall’Ente di previdenza sociale ha dimostrato che il lavoro svolto incide sull’aspettativa di vita: a parità sia di età biologica che di anni di pensionamento dei cittadini, non è più pensabile utilizzare lo stesso coefficiente di trasformazione per il calcolo delle pensioni, ritenendo anche che più è alto l’assegno, maggiore è l’aspettativa di vita e minore dovrebbe essere la percentuale da applicare ai valori utilizzati nel sistema contributivo.

Inoltre è stato dimostrato che donne e uomini hanno un’età media di vita diversa da regione a regione: le prime vivono di più in Trentino Alto Adige, i secondi nelle Marche e in Umbria.

24/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 DIC 2023

PER MOLTI ITALIANI UNA BREVE FUGA PER IL PONTE DELL'IMMACOLATA

Un Ponte tra Desideri di Viaggio e Incertezze Economiche

07 DIC 2023

L'ITALIA E LA VIA DELLA SETA

Un nodo economico e geopolitico

06 DIC 2023

L'ECONOMIA ITALIANA, RESILIENTE NONOSTANTE IL RALLENTAMENTO

Analisi di Confcommercio

05 DIC 2023

ITALIA: INFLAZIONE IN PICCHIATA, CONSUMI IN RIALZO

Il Paradosso Economico del Bel Paese

05 DIC 2023

LA START UP ITALIANA LEVELQUANTUM E’ STATA SELEZIONATA DALLA NATO PER IL PROGRAMMA DIANA

Il programma DIANA è dedicato alla sicurezza delle informazioni digitali

03 DIC 2023

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

La Fuga verso l'Estero e le Sfide del Settore Sanitario