Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: AL VAGLIO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

Immagine dell'articolo

L’arrivo del Covid-19 ha determinato un aumento della mortalità, andando ad invertire la tendenza registrata negli ultimi decenni. Alla luce di una minore speranza di vita, l’Inps, che dal 2019 aggiorna i coefficienti da utilizzare ai fini del calcolo della quota contributiva della pensione, mediante decreto interministeriale, emanato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato nuovi aggiornamenti dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, attualmente uguali per tutti ma ritenuti iniqui e discriminanti.

Ad incidere sui nuovi criteri sono diversi fattori, tra cui: il lavoro svolto, il reddito, l’età del pensionato e l’area geografica di residenza.

Una recente ricerca condotta dall’Ente di previdenza sociale ha dimostrato che il lavoro svolto incide sull’aspettativa di vita: a parità sia di età biologica che di anni di pensionamento dei cittadini, non è più pensabile utilizzare lo stesso coefficiente di trasformazione per il calcolo delle pensioni, ritenendo anche che più è alto l’assegno, maggiore è l’aspettativa di vita e minore dovrebbe essere la percentuale da applicare ai valori utilizzati nel sistema contributivo.

Inoltre è stato dimostrato che donne e uomini hanno un’età media di vita diversa da regione a regione: le prime vivono di più in Trentino Alto Adige, i secondi nelle Marche e in Umbria.

24/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi