Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALTROCONSUMO: PETIZIONE PER TAGLIO ACCISE E AZZERARE IVA SUI CARBURANTI

Immagine dell'articolo

Sono ormai lontani i tempi, eppure è trascorso meno di un anno, in cui il centro-destra, in piena campagna elettorale, prometteva “automatica riduzione di Iva e accise” e che avrebbe proseguito con le misure introdotte dal governo Draghi. Poi a gennaio molto è cambiato, tra cui lo stop del taglio sull’imposta sui carburanti in legge di bilancio. Il costo di benzina e diesel, rimasto stabile per diversi mesi, con l’arrivo delle vacanze estive è tornato a toccare cifre insostenibili, tanto da spingere cittadini e associazioni a chiedere di rintrodurre il taglio delle accise.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha risposto negativamente, spiegando che non solo in Italia il prezzo è il più basso in Europa, (fattore che non incide sulle tasche degli italiani), ma la misura “Costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l’anno” e questi fondi sono destinati a “tagliare due volte il cuneo fiscale”.

I cittadini, già esasperati da inflazione e caro-prezzi, chiedono nuovi interventi e in circa 104 mila hanno sottoscritto la petizione di Altroconsumo per reintrodurre lo sconto sulle accise e azzerare l’Iva sui carburanti. L’Associazione precisa: “Il governo ha adottato misure blande, i cartelli con i prezzi medi, che, come prevedibile, si sono rilevate del tutto inefficaci”.

19/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi